“Wikileaks ha rilasciato dei documenti della polizia tedesca rivelando una tecnologia per l’intercettazione dei dati trasferiti con Skype. Questa fuga di notizie sta creando una tempesta mediatica in tutta la stampa tedesca. Il primo documento è una comunicazione da parte del Ministero di giustizia per i pubblici ministeri ufficio, in merito alla suddivisione dei costi per l’intercettazione. Il secondo documento presenta l'offerta fatta dalla Digitask, la società tedesca segretamente coinvolta nello sviluppo di Skype, e che contiene informazioni sulle tariffe ed il modello di licenza, le descrizioni della tecnologia di alto livello e altri dettagli. Il documento è di importanza mondiale, perché Skype è usato da decine o centinaia di milioni di persone ogni giorno per comunicare con le chiamate vocali e Skype (di proprietà di Ebay, Inc) garantisce che queste chiamate sono criptate e sicure. La tecnologia comprende caselle di intercettazione, trojans per l’inoltro di chiavi ed un proxy anonimo per nascondere le comunicazioni della polizia".