
Quello che vorrei si capisse, è che episodi di violenza sono sempre esistiti (per questo ovviamente bisogna migliorare le condizioni sociali), da sempre le città sono teatro di eventi tragici. Quello che non è normale è la grande risonanza che si sta volutamente dando al problema. Per migliorare le condizioni delle donne e di tutti i cittadini si deve investire nelle persone, nel sociale, e nella lotta al precariato. Spesso episodi di violenza nascono da situazioni familiari disastrose, per colpa spesso di una società che non riesce a dare risposte e opportunità paritarie a tutti. Molto facile è prendersela con gli extracomunitari, con i delinquenti che rubano per mangiare, con quelli che finiscono nel giro malavitoso, poiché non esiste una reale alternativa. A parità di scelta, sono certo che ogni persona sceglierebbe un lavoro, una casa e una famiglia, piuttosto che una organizzazione criminale. Per questo si dovrebbero applicare politiche giuste, che salvaguardino la vita degli uomini. Al contrario si esasperano le famiglie, si distruggono le condizioni per vivere serenamente, mutui gonfiati (che esploderanno presto anche in Italia), precariato e malasanità, la ricetta per tenere il popolo alle corde e distruggere la vita.
Non credo un braccialetto dai mille scopi subdoli possa essere la soluzione agli stupri, come non credo questa politica possa risolvere i problemi italiani, se per prima non inizia ad ascoltare i veri problemi. Questa ovviamente è una chimera, ma presto purtroppo pagheremo tutti questa scellerata azione di governo.