
Proteine (In genere raddoppiano)
Amidi (Si scindono in zuccheri maggiormente digeribili)
Vitamine (Aumento esponenziale delle idrosolubili e liposolubili)
Grassi (Produzione di steroli, che con la luce solare producono vitamina D)
Gli svantaggi di questo tipo di alimento sono praticamente nulli. Al contrario possiamo constatare una serie interminabile di vantaggi. Essendo cibi vivi, sono altamente digeribili, non richiedono cottura ne perdita di tempo per la preparazione, possono essere integrati a qualsiasi cibo crudo o utilizzati per la preparazione di centrifugati con un alto valore energetico. Incrementano tutte le proprietà intrinseche del seme e utilizzati giornalmente sono un ottimo rimedio alle comuni malattie di stagione, contribuendo alla formazione di un ottimo sistema immunitario. Questo breve articolo, non vuole entrare nel merito scientifico della composizione di questi piccoli miracoli viventi, ma vuole essere uno stimolo a chi vuole intraprendere la via della salute naturale secondo i tanti modi che la Natura ci mette a disposizione.