
Assidui frequentatori di videogiochi, playstation e televisione, i nuovi giovani sono completamente lasciati allo sbando. Quando sono in classe spesso si sentono liberi di poter esprimere con azioni stravaganti un profondo disagio interiore. Mi dispiace molto vedere come le nuove generazioni, dotate di potenzialità mille volte superiori ai loro predecessori, si lascino condizionare da atteggiamenti poco consoni all’etica e al rispetto. Tuttavia tutto questo grande clamore intorno alla vicenda del bullismo scolastico mi sembra avere scopi ben più mirati a convincere l’opinione pubblica che la repressione può essere l’unica forma per evitare che queste spiacevolezze possano verificarsi nuovamente. Molto probabilmente pian piano si renderanno utili censure e controllo sulle forme di libera condivisione di filmati, come se il problema reale fosse quello di nascondere piuttosto che curare nel profondo.
Molto probabilmente i nostri cari governati mondiali ci condurranno ad un mondo ovattato e sicuro, totalmente controllato e manipolato secondo gli schemi dell’etica comune. Diventerà impossibile poter esprimere le proprie idee e le proprie contrarietà a qualsiasi tipo di oppressione, qualsiasi anticonformismo verrà bollato come anarchico e pericoloso per il bene della collettività, in una parola la libertà che oggi è seriamente in pericolo diventerà una vera e propria chimera. Non ci resta che attendere le mosse del governo mondiale e sperare che qualcuno riesca a fermarlo prima che sia troppo tardi.